aggregazione e qualificazione della domanda
La Centrale di Committenza, ricevuta la richiesta di fornitura da parte degli Enti committenti, previa analisi di completezza formale dell’intera documentazione, provvede preliminarmente alla valutazione della possibilità di aggregazione della domanda con altre iniziative, con relativa eventuale omogeneizzazione dei requisiti.
La Centrale individua la migliore procedura di affidamento da adottare, nell’interesse di uno o più Enti committenti:
- stipula Accordi Quadro atti a disciplinare e omogeneizzare le condizioni in forza delle quali gli Enti del sistema regionale possono provvedere all’emissione di specifici contratti;
- gestisce procedure varie di richiesta di offerta sotto la soglia europea (consultazioni preliminari di mercato, richieste di preventivo, affidamenti in economia utilizzando la piattaforma telematica Sintel, procedure negoziate senza previa pubblicazione di bando,…) secondo modalità che garantiscano libera concorrenza, parità di trattamento, obiettività e trasparenza e trasmette agli Enti committenti le proposte di fornitura relative alle richieste pervenute, complete di tutta la documentazione oggetto della procedura di affidamento;
- fornisce supporto informativo e fattivo agli Enti durante l’intero processo di approvvigionamento, ivi incluse le attività, successive all’aggiudicazione, di monitoraggio ed eventuale expediting presso i fornitori e gli Enti committenti;
- laddove richiesto dagli Enti, Liguria Digitale predispone anche il contratto/ordine di acquisto ivi incluso l’espletamento delle attività di monitoraggio della fornitura post ordine fino al completamento/consegna della stessa e supporta gli uffici amministrativi per tutte le attività relative al ciclo di fatturazione.