We Play Football: Liguria Digitale alla Partita del Cuore
- Pubblicato in News
La squadra di Liguria Digitale premiata alla XXVIII edizione della Partita del Cuore allo stadio Marassi.
Firmati i protocolli di intesa tra Cisco-Regione e Cisco-Comune
- Pubblicato in Successi
Firmati ieri, lunedì 14 maggio 2018, i Protocolli di Intesa tra Cisco e Regione Liguria e Cisco e Comune di Genova per il potenziamento dell’innovazione tecnologica al servizio dei cittadini.
Il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il Sindaco di Genova Marco Bucci e l’Amministratore Delegato di Cisco Italia Agostino Santoni si sono incontrati nella sede della Regione per siglare due Protocolli di Intesa che fanno parte di Digitaliani, il programma di investimenti che Cisco ha lanciato in Italia per accelerare la digitalizzazione nel nostro Paese.
Regione Liguria: un’infrastruttura sempre più innovativa per digitalizzare in modo sicuro la Pubblica Amministrazione
Regione Liguria, con i suoi data center, progettati e gestiti da Liguria Digitale, si è candidata a diventare Polo Strategico Nazionale. Per far questo è necessario un potenziamento delle infrastrutture tecnologiche così da renderle ancora più sicure e disponibili.
Cisco collaborerà con la Regione in questo percorso, mettendo a disposizione le soluzioni più evolute e contribuirà allo sviluppo della Sala di Controllo di Liguria Digitale per la cybersecurity (Progetto: Security Operation Center).
L’azienda eseguirà un’analisi dei rischi per definire processi e requisiti che possano offrire la massima disponibilità delle applicazioni più critiche, garantendo 24 ore su 24 la continuità dei servizi e riducendo i periodi di inattività per tutti i clienti e soci gestiti da Liguria Digitale (Progetto: “Risk Assessment & Business Continuity”).
Al progetto principale si affiancano iniziative dedicate alla diffusione delle competenze digitali e di sviluppo all’innovazione.
È previsto di rafforzare la presenza sul territorio del programma Cisco Networking Academy. In accordo con Regione Liguria e la Digital Academy di Liguria Digitale, si attiveranno corsi di formazione su temi come la cybersecurity, l’Internet delle Cose, l’imprenditoria digitale e l’utilizzo delle reti. Le attività si svilupperanno nei laboratori di Liguria Digitale, al Great Campus, in alcuni sedi scolastiche e in sinergia con i Centri per l’Impiego regionali.
Grazie alle attività delle Cisco Academy e della Digital Academy di Liguria Digitale si potranno formare 1000 studenti nell’ambito del progetto alternanza scuola-lavoro.
Si prevede, inoltre, di coinvolgere università, centri di ricerca e aziende in progetti di trasformazione digitale.
Comune di Genova: una rete per lanciare innovazione culturale e servizi ai cittadini
L’accordo firmato da Cisco e dal Comune di Genova si incentra sull’idea di realizzare nell’area del Museo di Villa Croce un’infrastruttura per offrire connettività di rete wi-fi nel Museo e nel parco circostante. Si tratterà di una rete, realizzata con l’apporto tecnico di Liguria Digitale, con caratteristiche che consentiranno di fruire di applicazioni innovative legate al mondo della cultura e valorizzare, con l’uso di tecnologie come la realtà aumentata, le opere d’arte moderna esposte.
Il compito di ideare queste applicazioni sarà affidato alle start up e alle aziende interessate, presenti sul territorio, a cui si mette a disposizione una “piattaforma” per lo sviluppo dei loro progetti.
Con l’iniziativa “Supporto alla formazione innovativa e sociale” il Comune di Genova e Cisco intendono sviluppare progetti formativi legati al programma di formazione Cisco Networking Academy, per soggetti individuati in accordo con il Comune di Genova, come i propri dipendenti o i cittadini utilizzatori delle applicazioni innovative sviluppate nell’ambito del programma.
Firmati i protocolli di intesa tra Cisco-Regione e Cisco-Comune
- Pubblicato in News
Firmati ieri, lunedì 14 maggio 2018, i Protocolli di Intesa tra Cisco e Regione Liguria e Cisco e Comune di Genova per il potenziamento dell’innovazione tecnologica al servizio dei cittadini.
Il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il Sindaco di Genova Marco Bucci e l’Amministratore Delegato di Cisco Italia Agostino Santoni si sono incontrati nella sede della Regione per siglare due Protocolli di Intesa che fanno parte di Digitaliani, il programma di investimenti che Cisco ha lanciato in Italia per accelerare la digitalizzazione nel nostro Paese.
Regione Liguria: un’infrastruttura sempre più innovativa per digitalizzare in modo sicuro la Pubblica Amministrazione
Regione Liguria, con i suoi data center, progettati e gestiti da Liguria Digitale, si è candidata a diventare Polo Strategico Nazionale. Per far questo è necessario un potenziamento delle infrastrutture tecnologiche così da renderle ancora più sicure e disponibili.
Cisco collaborerà con la Regione in questo percorso, mettendo a disposizione le soluzioni più evolute e contribuirà allo sviluppo della Sala di Controllo di Liguria Digitale per la cybersecurity (Progetto: Security Operation Center).
L’azienda eseguirà un’analisi dei rischi per definire processi e requisiti che possano offrire la massima disponibilità delle applicazioni più critiche, garantendo 24 ore su 24 la continuità dei servizi e riducendo i periodi di inattività per tutti i clienti e soci gestiti da Liguria Digitale (Progetto: “Risk Assessment & Business Continuity”).
Al progetto principale si affiancano iniziative dedicate alla diffusione delle competenze digitali e di sviluppo all’innovazione.
È previsto di rafforzare la presenza sul territorio del programma Cisco Networking Academy. In accordo con Regione Liguria e la Digital Academy di Liguria Digitale, si attiveranno corsi di formazione su temi come la cybersecurity, l’Internet delle Cose, l’imprenditoria digitale e l’utilizzo delle reti. Le attività si svilupperanno nei laboratori di Liguria Digitale, al Great Campus, in alcuni sedi scolastiche e in sinergia con i Centri per l’Impiego regionali.
Grazie alle attività delle Cisco Academy e della Digital Academy di Liguria Digitale si potranno formare 1000 studenti nell’ambito del progetto alternanza scuola-lavoro.
Si prevede, inoltre, di coinvolgere università, centri di ricerca e aziende in progetti di trasformazione digitale.
Comune di Genova: una rete per lanciare innovazione culturale e servizi ai cittadini
L’accordo firmato da Cisco e dal Comune di Genova si incentra sull’idea di realizzare nell’area del Museo di Villa Croce un’infrastruttura per offrire connettività di rete wi-fi nel Museo e nel parco circostante. Si tratterà di una rete, realizzata con l’apporto tecnico di Liguria Digitale, con caratteristiche che consentiranno di fruire di applicazioni innovative legate al mondo della cultura e valorizzare, con l’uso di tecnologie come la realtà aumentata, le opere d’arte moderna esposte.
Il compito di ideare queste applicazioni sarà affidato alle start up e alle aziende interessate, presenti sul territorio, a cui si mette a disposizione una “piattaforma” per lo sviluppo dei loro progetti.
Con l’iniziativa “Supporto alla formazione innovativa e sociale” il Comune di Genova e Cisco intendono sviluppare progetti formativi legati al programma di formazione Cisco Networking Academy, per soggetti individuati in accordo con il Comune di Genova, come i propri dipendenti o i cittadini utilizzatori delle applicazioni innovative sviluppate nell’ambito del programma.
I nuovi spazi di Liguria Digitale per cybersecurity, big data, internet e formazione ICT
- Pubblicato in Successi
Liguria Digitale inaugura il quinto piano della sede, a Erzelli: a soli 3 mesi dalla presentazione della strategia digitale, partono i nuovi progetti, grazie agli investimenti fatti dalla Regione, per il potenziamento delle infrastrutture ICT (Information and Communications Technology). Attivato il “Security Operation Center” (SOC) – la control room per il monitoraggio e la difesa dai possibili attacchi informatici.
Online il nuovo visitgenoa.it
- Pubblicato in Successi
È stato presentato oggi in Comune il nuovo sito del turismo di Genova: visitgenoa.it
I nuovi spazi di Liguria Digitale per cybersecurity, big data, internet e formazione ICT
- Pubblicato in News
Liguria Digitale inaugura il quinto piano della sede, a Erzelli: a soli 3 mesi dalla presentazione della strategia digitale, partono i nuovi progetti, grazie agli investimenti fatti dalla Regione, per il potenziamento delle infrastrutture ICT (Information and Communications Technology). Attivato il “Security Operation Center” (SOC) – la control room per il monitoraggio e la difesa dai possibili attacchi informatici.
Liguria Digitale inaugura i nuovi spazi tecnologici
- Pubblicato in News
Appuntamento il 7 maggio alle 11 al Great Campus Parco Scientifico e Tecnologico di Genova.
Online il nuovo visitgenoa.it
- Pubblicato in News
È stato presentato oggi in Comune il nuovo sito del turismo di Genova: visitgenoa.it