Social Media Policy
In questa pagina vengono illustrate le modalità di gestione e le linee guida (“netiquette”) per interagire con i canali social di Liguria Digitale.
L’azienda è attiva sui seguenti canali social:
Facebook: https://www.facebook.com/liguriadigitale
Instagram: https://www.instagram.com/liguriadigitale/
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/liguria-digitale
Youtube: https://www.youtube.com/@LiguriaDigitaleChannel
Eventuali altri profili social che si presentino come riferiti o in qualunque altro modo apparentemente riconducibili a Liguria Digitale NON sono gestiti dall’azienda, pertanto i contenuti diffusi sugli stessi non rappresentano in alcun modo l’opinione di Liguria Digitale, che non si assume responsabilità sulla veridicità e sulla correttezza di tali contenuti.
Contenuti
Tutti i profili social di Liguria Digitale hanno l’obiettivo di offrire ai soci, agli stakeholder e ai cittadini una panoramica completa sulle varie attività portate avanti dall’azienda, presentando gli eventi, i prodotti sviluppati e i servizi offerti, attraverso contenuti multimediali (testi, fotografie, infografiche, video e ogni altri tipo di materiale) la cui proprietà è interamente di Liguria Digitale.
A titolo puramente esemplificativo e non esaustivo, i contenuti pubblicati sui canali social di Liguria Digitale (anche in coordinamento e condivisione con altre pagine istituzionali), possono riguardare: notizie di pubblica utilità, informazioni su bandi, servizi ed eventi, prodotti digitali sviluppati dall’azienda, ricorrenze speciali quali Giornate Mondiali o traguardi conseguiti dall’azienda stessa o da suoi dipendenti.
I post, i commenti ed ogni altro tipo di materiale condiviso dagli utenti sui canali social dell’azienda rappresenta esclusivamente l’opinione degli utenti che hanno effettuato la pubblicazione. In nessun caso Liguria Digitale potrà essere ritenuta responsabile di ciò che viene postato da terze parti.
Moderazione
I profili social di Liguria Digitale sono moderati dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 16.30 dagli amministratori delle pagine, nominati dal Gruppo Comunicazione e Relazioni Esterne, i quali provvederanno a rispondere alle richieste e ai commenti degli utenti (ove necessario).
Liguria Digitale invita tutti gli utenti a mantenere sempre una conversazione educata, pertinente e rispettosa. In tal senso, l’azienda si riserva il diritto di rimuovere dai propri profili social ogni commento o post ritenuto illecito, diffamatorio, calunnioso, volgare o lesivo della privacy di terze parti, nonché della dignità delle persone o delle istituzioni, dei diritti delle minoranze o dei minori o anche lesivo dei principi di libertà, rispetto e uguaglianza.
L’azienda raccomanda inoltre a tutti gli utenti di utilizzare sempre un linguaggio che rispetti i valori di inclusione e rispetto, evitando stereotipi di genere, marginalizzazioni o semplificazioni che possano risultare offensive o escludenti, anche quando non intenzionali.
In particolare, a titolo esemplificativo, Liguria Digitale ritiene non appropriati (e quindi si riserva il diritto di eliminare):
- contenuti di tipo violento, diffamatorio, volgare, ingiurioso, osceno, pornografico, pedofilo, capaci di urtare la sensibilità del pubblico;
- contenuti di propaganda politica o religiosa, in particolare qualsiasi enfatizzazione di superiorità di una razza, etnia, nazionalità, regione, ideologia o credo religioso;
- contenuti a favore o comunque inneggianti a qualunque tipo di crimine;
- contenuti che incitino alla morte, al suicidio, alla violenza o a commettere un delitto;
- contenuti che incitino alla discriminazione e all'odio sotto qualunque forma;
- contenuti lesivi dei diritti di terzi e dei diritti della persona:
- che comportino violazione della proprietà intellettuale (marchi e diritti d'autore o altri diritti affini);
- che ledano il diritto di immagine, i diritti della privacy e la protezione dei dati particolari;
- che potrebbero offendere l'immagine o la reputazione di una persona fisica, giuridica, morale o di una marca;
- che offendano la dignità e l'immagine di Liguria Digitale, dei propri organi istituzionali e dei propri dipendenti;
Sui propri canali social, Liguria Digitale scoraggia, modera e si riserva di nascondere o eliminare commenti e contenuti dei seguenti generi:
- non pertinenti a quel particolare argomento pubblicato (off topic);
- scritti per disturbare la discussione (trolling) o offendere gli altri utenti o chi gestisce e modera i canali social;
- che divulghino direttamente o indirettamente dati e informazioni personali, propri o di terze parti (nomi, indirizzi email, numeri di telefono, codici fiscali, numeri di conto corrente, video o foto di persone riconoscibili ecc...) o che in qualunque modo possano procurare danni o ledere la sfera di riservatezza o la reputazione degli interessati;
- di tipo spam;
- con link a siti commerciali o di natura pubblicitaria;
- interventi inseriti ripetutamente;
Gli utenti che dovessero violare le condizioni stabilite in questa Policy o in quella delle piattaforme ospitanti, potranno essere bloccati al fine di impedire ulteriori interazioni con i canali social di Liguria Digitale. L’azienda potrà anche segnalare l’utente e i contenuti da esso veicolati al gestore della piattaforma e, in taluni casi, anche alle Forze dell’Ordine. L’azienda sottolinea come la responsabilità, anche penale, nell’uso degli strumenti social resta del tutto personale e in capo al singolo utente.
Privacy
Liguria Digitale tratta i dati personali conferiti dall'utenza attraverso le pagine delle piattaforme di Social Media dedicate, ad esempio, tramite un messaggio privato o un commento. Tali dati sono trattati esclusivamente per gestire le interazioni con l'utenza e dare riscontro alle richieste ricevute.
Dopo aver risposto a tali richieste, l’azienda provvede alla cancellazione di tutte le informazioni ricevute entro un anno dalla fine dell'anno solare.
Liguria Digitale raccomanda agli utenti di non pubblicare mai, in post o commenti, dati particolari (sensibili) propri o di soggetti terzi (informazioni sull'origine etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche o dati relativi alla salute). Eventuali dati particolari pubblicati saranno immediatamente rimossi dalle pagine Social. Anche nei messaggi privati, l’azienda raccomanda gli utenti di attenersi al cosiddetto principio di minimizzazione, fornendo solo i dati necessari, senza quindi fornire dati eccedenti lo scopo della richiesta di contatto o di assistenza.
Circa i trattamenti di dati personali effettuati in proprio dai gestori delle piattaforme di Social Media utilizzate, si rimanda alle informazioni da questi rese attraverso le rispettive privacy policy, reperibili sulle singole piattaforme.
Informativa sul trattamento dei dati personali META
Insights dei social media
Quando l’utente visita una pagina social di Liguria Digitale, vengono raccolti i cosiddetti dati Insights. Si tratta di statistiche aggregate, generate sulla base di azioni specifiche registrate da Meta (Facebook e Instagram), LinkedIn e Google (Youtube) quando gli utenti interagiscono con le pagine social e i contenuti ad esse associati.
Liguria Digitale non ha alcuna possibilità di identificare singolarmente gli utenti a cui i dati Insights si riferiscono poiché essi non permettono di risalire ad alcun profilo. Tali dati rappresentano una parte delle funzioni messe a disposizione dal social network e non possono essere configurati o modificati in alcun modo dall’azienda.
Per tale funzione, il trattamento dei dati Insights avviene con responsabilità congiunta tra Liguria Digitale e il social network, in qualità di Contitolari del trattamento ex art. 26 GDPR. Sono stati pertanto stipulati con i social network contratti che regolano il trattamento dei dati Insights e l’adempimento dei diritti degli interessati. Gli stessi sono disponibili ai seguenti link:
Per Facebook e Instagram (Meta): https://it-it.facebook.com/legal/terms/page_controller_addendum
Per LinkedIn: https://legal.linkedin.com/pages-joint-controller-addendum