PrenotoPrevengo

PrenotoPrevengo è il nuovo sistema, sviluppato da Liguria Digitale, che permette in pochi semplici passi di ridurre al minimo i tempi e gli spostamenti per il ritiro dei kit e per la consegna dei campioni al fine di aderire ai programmi di screening. Il sistema, per adesso, è operativo in Asl 3 e in Asl 5 per lo screening del tumore del colon retto.

Il cittadino che ha ricevuto la lettera e desidera aderire al programma di screening del colon retto avrà tre possibilità per ritirare il kit di raccolta dei campioni:

  • recarsi agli sportelli Asl dedicati
  • scaricare la app o collegarsi al sito Prenoto Prevengo e scegliere di farsi recapitare per posta il kit direttamente a casa
  • recarsi in una delle farmacie aderenti al progetto e dislocate su tutto il territorio della Asl, individuabili sulla mappa e nell’elenco presenti sia sulla app che sul sito Prenoto Prevengo

Indipendentemente dalla modalità scelta per il ritiro del kit, dopo aver raccolto il campione per l’esame, l’utente potrà scegliere se:

  • consegnarlo presso uno degli sportelli Asl dedicati 
  • consegnarlo in una delle farmacie aderenti, che potrà anche essere diversa da quella presso la quale ha ritirato il kit

In caso di esito negativo, l’utente riceve il referto via posta. Qualora l’esito fosse positivo, la procedura resta quella attuale che prevede di essere contattati direttamente da un operatore Asl3 per fissare ulteriori approfondimenti. L’utente che ha scaricato la app o si è registrato sul sito riceve l’esito in tempo reale e quindi molto più rapidamente rispetto alla trasmissione postale.

Ulteriori funzionalità disponibili per chi scarica la app sono la possibilità di consultare l’elenco di tutte le campagne di prevenzione attive in quel momento, verificando i criteri di partecipazione, consultare la lista delle faq presenti e delle news diffuse dalle Asl e da Regione Liguria.

Anche chi non avesse ricevuto la lettera di convocazione, attraverso il sistema Prenoto Prevengo può chiedere di essere inserito, purché abbia un'età compresa nella fascia coinvolta nello screening.

In tutti i casi, la partecipazione alla campagna di screening è completamente gratuita.