E sono sette! Con l'attivazione di PS Tracker all'Ospedale Villa Scassi di Genova, salgono così a 7 i Pronto Soccorso in cui il servizio è a disposizione di familiari e amici dei pazienti, un po' in tutta la Liguria da Levante a Ponente. Da oggi, giovedì 23 ottobre, il servizio sarà infatti disponibile anche per monitorare il percorso dei pazienti dell'ospedale genovese.
E non è finita qui, perché già nelle prossime settimane sono attese nuove attivazioni che andranno ad allargare ulteriormente il numero di ospedali nei quali familiari e amici possono seguire il percorso di un proprio caro in pronto soccorso attraverso PS Tracker.
“PS Tracker è un esempio concreto di come la tecnologia possa migliorare il rapporto tra cittadini e sanità pubblica – sottolinea Massimo Nicolò, assessore regionale alla Sanità - Si tratta di uno strumento semplice che offre ai familiari la possibilità di essere informati e tranquilli in momenti di particolare preoccupazione. Allo stesso tempo, consente agli operatori di lavorare con maggiore serenità L’obiettivo della Regione è estendere progressivamente questo servizio a tutti i Pronto Soccorso liguri, rendendo la nostra sanità sempre più vicina alle persone”.
“L’introduzione di PS Tracker al Pronto Soccorso del Villa Scassi – spiega il direttore generale di Asl3, Luigi Carlo Bottaro - risponde all'esigenza primaria di assicurare ai nostri utenti e alle loro famiglie la conoscenza del percorso del proprio caro all’interno del PS. Il momento dell’attesa è sempre carico di comprensibile preoccupazione così come la mancanza di informazioni può generare nei familiari stress e ansia. Con il sistema messo a punto da Liguria Digitale è possibile ottenere informazioni in tempo reale senza peraltro interferire con l’attività dei nostri professionisti sanitari impegnati nell’emergenza. Il PS Tracker va a implementare il servizio in presenza degli operatori dedicati all’accoglienza”.
“Siamo molto contenti, dopo le tante richieste dal territorio per l’attivazione di PS Tracker nei diversi ospedali liguri e i numeri raggiunti fin qui, che a Genova parta questo importante servizio anche per il Villa Scassi - dichiara Enrico Castanini, direttore generale di Liguria Digitale - Nei mesi scorsi abbiamo ricevuto molti apprezzamenti sull’utilizzo di questo sistema, da parte degli utenti e del personale sanitario, a dimostrazione che PS Tracker sia veramente uno strumento efficace. Il nostro obiettivo è quello di rendere la sanità sempre più vicina ai cittadini e, sicuramente, ricevere informazioni tempestive in un momento di preoccupazione come quello dell’arrivo di un proprio caro in pronto soccorso, riteniamo sia un grande passo avanti in questa direzione”.
